L’Archivio fotografico è solo uno degli importanti fondi documentali del Centro di documentazione e studi malaspiniani Alessandro Malaspina, nato grazie all’impegno di Dario Manfredi, istituito nel 1987 come museo presso il Palazzo Malaspina (di proprietà del Comune di Mulazzo), per la valorizzazione della storia della famiglia Malaspina di Mulazzo e in particolare del navigatore Alessandro Malaspina attraverso il reperimento della documentazione e l’attivazione di iniziative scientifiche e culturali.
Il patrimonio culturale del Centro, composto di archivi, biblioteca ed emeroteca, è stato poi accresciuto negli anni dalle minuziose e costanti ricerche di Dario Manfredi. Si trattava di 9.000 libri, 600 testate di periodici ed oltre 25.000 documenti manoscritti, nonché un importante archivio di fondi privati di particolare rilevanza (lascito della Famiglia Mengoli) e vincolato alla Soprintendenza ai B.B. Archivistici.
Nel 2005 viene inaugurato l’Archivio-Museo dei Malaspina, i cui beni culturali presenti nell’immobile e organizzati parte in forma museale, parte in archivio e biblioteca, rivestono i caratteri di “bene culturale di proprietà privata aperti alla fruizione della comunità.
Ente produttore
Il fondo fotografico è conservato presso l’Archivio-Museo dei Malaspina di Mulazzo.
Consistenza
L’archivio fotografico consta di circa 2.500 fotografie analogiche.
Nell’archivio sono state individuate le seguenti serie:
- Convegni e inaugurazioni
- Convegni internazionali e viaggi
- Foto d’arte
- Foto storiche
- Maggi
- Miscellanea
Cronologia
1980 – 2011